La Fontana di Trevi è la più grande ed
una fra le più note Fontane di Roma. Progettata
da Nicolò Salvi, è un connubio di classicismo
e barocco adagiato su un lato di Palazzo Poli. Il tema
della scultura è il mare. La scenografia è
dominata da un cocchio, a forma di conchiglia sul quale
è adagiata la grande statua di Oceano di Pietro
Bracci, affiancata nelle nicchie laterali dalle statue
della Salubrità e dell'Abbondanza, opera di Filippo
Della Valle; il cocchio è trainato da cavallucci
marini, a loro volta preceduti da tritoni. Nella fontana,
scultura e architettura barocca si compenetrano e si
fondono perfettamente, in un suggestivo spettacolo acquatico.
Una celebre tradizione vuole che porti fortuna lanciare
una moneta nella fontana volgendole le spalle, perché
in questo modo si tornerà sicuramente nella città.
Le monete, raccolte quotidianamente, vengono destinate
dal comune di Roma ad opere caritatevoli.
È stata profondamente restaurata nel 1998, quando
è stata ripulita ed è stato ammodernato
e sistemato anche l'impianto idraulico.
|